L’école d’autrefois

Video » Serie TV – Témouèn

1984

Prima parte

RAI / AVAS
S.Viaggio
1984
Durata: 54’44”
Con Bernadette Gadin, Constantine Porliod Deval, Oreste Boniface, Ernest Armand, René Viérin, Palmira Bal, François Viérin, Zéphirine Béthaz, Armandine Jérusel, Fortuné Naudin, Henriette Clapasson, André Zanottoe con Tullio Omezzoli, Vera Praz

Dopo la monografia sugli spazzacamini valdostani, l’AVAS ha proseguito il suo lavoro di ricerca sul passato della nostra Regione, conducendo una ricerca su « L’école d’autrefois en Vallée d’Aoste ». Vecchie fotografie, libri, quaderni, penne, cartelle in legno, antichi documenti sono stati raccolti ed esposti al pubblico in una nuova mostra, basata su testimonianze orali.
La collaborazione con la RAI ha poi portato alla realizzazione di un lungo documentario in tre puntate di 30’ ciascuno. L’asse su cui ruotava questa trasmissione era costituito da testimonianze orali inedite, appositamente registrate. Le due prime puntate figurano in questo numero.

Seconda parte

RAI / AVAS
S.Viaggio
1984 (AVAS – 2002)
Durata : 50’40”

Si tratta della terza puntata della trasmissione già citata, completata da un estratto dell’inchiesta realizzata da Livio Munire per la trasmissione radiofonica Le microphone dans le passé : “Metresse d’eun cou é pe todzor”. Le immagini sono state filmate durante una serata organizzata alla Maison de Mosse di Runaz, nel 2002, con Elvira Juglair, Rosetta Artari, Louise Bochet e Colette Dayné, quattro maestre valdostane ormai in pensione, che hanno raccontato le loro prime esperienze nell’insegnamento.