Autore: Marco Gal
Lingua: Francese
Data: 2011
Edizione: Musumeci Editore
A catalogo nel Sistema Bibliotecario Valdostano
Antichi documenti escono dal silenzio del tempo.Un agricoltore avveduto e agiato di Gressan, comune valdostano situato nella piana nelle vicinanze della città di Aosta, fa redigere dal figlio, nel periodo 1787 -1789, un diario sui lavori agricoli dell’azienda di famiglia.
Giorno dopo giorno le annotazioni si susseguono nel corso delle stagioni : il reclutamento degli operai per i raccolti, le vendemmie, il taglio del legname e del fieno, ecc..
Inoltre, l’inventario dei beni, avvenuto dopo la morte, ci porta a conoscenza di derrate e oggetti, in possesso della famiglia Cunéaz, utilizzati nel lavoro e nella vita quotidiana. Questo testo è anche importante toponomasticamente, per il rilievo e l’analisi dei termini.Questa pubblicazione ha ottenuto una menzione speciale al Prix Willien 2012.