E’ un piacere per l’Association Valdôtaine Archives Sonores vedere pubblicato il libro di Pier-Giorgio Crétier La Madonna dello Zerbion 1932-2022 Una storia di donne di Fede e di uomini al fronte che riporta in copertina una fotografia dell’autore Jean Cugnod (detto Jean Lo Maitre) facente parte dei nostri archivi dal 2019 L’immagine risale a settembre del 1932 e ritrae l’impresario Jean Cugnod (nella parte alta, a lato del volto della Madonna) con i suoi operai che realizzarono, a partire dall’estate 1931, il basamento in pietra. Come scrive Crétier, “il costo della costruzione del basamento, pari a circa 12.000 lire fu interamente sostenuto dall’agiato imorenditore locale Giuseppe Ravera, conscio che il fallimento del Credit Valdotain aveva svuotato le casse del Comité e che quindi si rischiava di non riuscire a concludere l’opera. La causa dell’ingente costo è da imputare al fatto che tutti i materiali dovettero essere portati da lunghe distanze ; ricordo infatti che le pietre vennero raccolte nei pressi del Col Portola e la sabbia venne addirittura prelevata dal letto del torrente Evançon che scorre nella Val d’Ayas” Il libro è stato pubblicato nel 2022, anno particolare poiché 90mo della posa della statua della Madonna sul M. Zerbion, 100mo dell’inaugurazione del Monumento ai Caduti di Saint-Vincent che vedeva tra gli illustri ospiti anche la Regina Margherita di Savoia e 150mo della fondazione del Corpo degli Alpini che tanto hanno fatto per realizzare il voto fatto da alcune donne di Saint-Vincent durante la prima Guerra Mondiale.