L’Adieu des glaciers a Bard

29 Ago 2023

Dal 2020 al 2023 il progetto “L’Adieu des glaciers: ricerca fotografica e scientifica”, prodotto dal Forte di Bard, ha indagato attraverso un corposo lavoro di ricerca iconografico e scientifico, le trasformazioni dei ghiacciai dei principali quattromila della Valle d’Aosta: il Monte Rosa, il Monte Cervino, il Gran Paradiso e, quest’anno, il Monte Bianco.

Già presente nel 2020 con due fotografie di Jean Cugnod, anche quest’anno l’Association Valdôtaine Archives Sonores (AVAS) contribuisce all’esposizione dedicata ai ghiacciai, questa volta con le immagini stereoscopiche dei Fratelli Durante. Si tratta di particolari fotografie realizzate con una fotocamera stereoscopica dotata di due obiettivi paralleli posti alla medesima distanza degli occhi umani. Questo permette alla fotocamera di simulare la visione binoculare e quindi di creare immagini tridimensionali, visualizzabili successivamente con i più disparati sistemi stereoscopici. Gli autori ci regalano meravigliose vedute sul Ghiacciaio del Miage, sul Ghiacciaio del Dome e il Berio Blanc.

La mostra Il Monte Bianco: ricerca fotografica e scientifica è visitabile al Forte di Bard dal 29 luglio 2023 al 7 gennaio 2024

La mostra L’Adieu des glaciers 360° che ripercorre le tappe di questo progetto che ha coinvolto negli anni decine di studiosi, istituzioni, enti di ricerca e collezionisti è visitabile presso la sala espositiva della Chiesa Evangelica Valdese di Courmayeur dall’8 agosto al 1° ottobre 2023