Fondo Péaquin

Fotografie » Fondi

1990

5000 fotografie circa
Si tratta di circa 5000 fotografie – ma anche oggetti utilizzati da don Péaquin, in particolare un magnetofono e degli accessori fotografici – messi a disposizione dell’AVAS nel 1990 da don Léveque, allora parroco di Torgnon, il quale li aveva ricevuti dall’autore stesso, l’ex parroco di La Magdeleine, don Joseph Péaquin.

Le immagini si riferiscono generalmente agli anni 1960-70. I soggetti sono soprattutto di carattere religioso, ma ci sono anche dei ritratti e delle immagini di paesaggi, soprattutto riguardanti La Magdeleine.

Le foto sono conservate nella sede del BREL in via Croce di Città ad Aosta, suddivise in varie scatole di cartone. Il personale del BREL ha stilato un primo inventario dettagliato del contenuto.

Non è ancora catalogato, né digitalizzato e dunque non appare nel catalogo multimediale.

Don Joseph-Jérôme-Hygin Péaquin
Nato a Montjovet il 5 marzo 1902, ordinato sacerdote il 3 aprile 1926, vicario a Sarre, assistente alla SOIE di Châtillon e parroco di Challand-Saint-Anselme dal 1929 al 1945. Divenne poi professore di religione e di francese ad Aosta e passo un periodo di riposo al Priorato di Saint-Pierre dal 1962 al 1967, prima di diventare parroco di La Magdeleine dal 1967 al 1981, quando andò definitivamente in pensione. Dotato di un carattere forte e attivo, durante il periodo della resistenza subì la violenza dei fascisti e seguì i partigiani entrando nella banda di Celestino Perron (Tito). Il suo nome di Battaglia fu Fra Galdino e, durante la guerra, nascose spesso perseguitati ebrei. Morì al Priorato di Saint-Pierre il 9 febbraio 1987.
(fonte: Le clergé valdôtain de 1900 à 1984, Tip. Vald., 1985)