Fondo Bovard

Fotografie » Fondi

1989

40 immagini
Si tratta della riproduzione di 40 lastre originali di Pantaléon Bovard, parroco di Saint-Oyen, fornite all’AVAS nel 1989 da Sylvain Bois e Enoze Bovard di Valgrisenche. La proprietà era dei fratelli Bovard di fu Gabriele. Le lastre sono state restituite ai proprietari.

Comprende soprattutto dei ritratti, individuali o di gruppo, raffiguranti famiglie o clero, ma anche tre rare immagini di una partita di tsan risalenti al 1910 circa, probabilmente al villaggio Promiod di Châtillon.

Possediamo gli internegativi, identificati con la sigla LZV e conservati in un album a Maison Bariller, attuale sede del BREL, ma anche la versione digitale delle immagini realizzata a cura dell’AVAS nel 2013.

Il fondo non è ancora catalogato e non appare dunque nel catalogo multimediale. Nello schedario del fondo generale AVAS, vi sono altre foto dello stesso autore.

Don Pantaléon Bovard
Nato a Valgrisenche il 1 settembre 1872, sacerdote il 1 giugno 1901, vicario a Rhême-Saint-Georges, a Saint-Marcel, a Etroubles, a Villeneuve e a Brusson; rettore a Promiod e, a partire dal 1910, parroco di Saint-Oyen dove morì il 15 novembre 1949.
(fonte: Le clergé valdôtain de 1900 à 1984, Tip. Vald., 1985).