Nel corso dei secoli la religione ha avuto anche in Valle d’Aosta un’importanza fondamentale e le processioni rappresentano la forma di religiosità popolare più diffusa. Tipiche sono le processioni in alta quota che hanno spesso meta Santuari o cappelle di montagna per lo più dedicati alla Madonna. Si svolgono generalmente in estate, soprattutto ad agosto, a causa dell’altitudine. L’esposizione presenta dieci di queste processioni.
Sull’argomento è stato realizzata anche una pubblicazione. e, qualche anno più tardi è stato tratto anche un inserto riguardante la sola processione di Cunéi.Il materiale dell’esposizione è conservato alla Maison de Mosse di Runaz di Avise.