La Valle d’Aosta di Vittorio Besso – 1880-1890

Esposizioni » Tutte le mostre

2013

Si tratta di una selezione di 16 riproduzioni delle 48 preziose stampe originali all’albumina del fotografo paesaggista biellese- fotografo ufficiale di Casa Masoia – Vittorio Besso (1828-1895) che l’AVAS possiede. Le stampe si caratterizzano per una grande qualità artistica e comprendono paesaggi della regione e monumenti della città di Aosta.

La selezione presenta delle immagini di Fontainemore, Gressoney, Valtournenche, Aosta e Courmayeur, ma anche del Grande e del Piccolo San Bernardo. Sono i primi scatti fotografici realizzati in Valle d’Aosta in modo sistematico. L’autore aveva probabilmente l’intenzione di realizzare un catalogo di immagini della nostra regione.
Il fondo, acquistato dall’AVAS nel 1988 e restaurato dall’Assessorato Istruzione e Cultura della Regione autonoma Valle d’Aosta nel 2007, non era mai stato esposto sinora.
L’esposizione è permanente e visitabile su richiesta.