Il comitato organizzatore della festa patronale di La Salle (San Cassiano, il 13 agosto) voleva organizzare un’esposizione per celebrare i 300 anni della badoche. L’AVAS ha immediatamente aderito all’invito a seguire e a collaborare nella ricerca. L’esposizione ha presentato oltre 150 foto in bianco e nero, testi, documenti, costumi e strumenti musicali, e ha messo in evidenza l’attaccamento degli abitanti di La Salle per questa tradizione, una manifestazione che si è mantenuta nel corso dei secoli, che si svolge ancora regolarmente e che, nonostante i cambiamenti, non è diventata una semplice manifestazione folklorica dedicata ai turisti.
Un catalogo dell’esposizione è stato preparato dall’AVAS ed è stato presentato l’anno successivo, il 1990, in occasione dello svolgimento della Fête Internationale des patois a La Salle. Il materiale dell’esposizione è conservato alla Maison de Mosse di Runaz di Avise.
Articolo di Livio Munier su Nouvelles du C.E.F