Questa esposizione si presenta come sezione aggiuntiva della mostra “Au fil des ondes” che, a partire dal 2007, ricorda la storia del telegrafo, del telefono e della radio nella nostra regione.I dischi in vinile o microsolchi, sono stati fino agli anni ’90 il supporto più utilizzato nel mondo per la riproduzione sonora di materiale registrato. Seguendo il mandato di valorizzare i documenti sonori, assemblare tutto il materiale vinile riguardante in qualche modo la Valle d’Aosta era un obiettivo che l’AVAS perseguiva da tempo.
Esporre tutti questi pregevoli pezzi è stato possibile grazie alla collaborazione di vari musicisti, gruppi corali, proprietari e produttori che hanno messo a disposizione i loro dischi 78, 45 o 33 giri, tutti pubblicati in Valle d’Aosta nella seconda metà del secolo scorso.Durante l’inverno 2012-2013 la mostra è stata allestita anche presso la Fonoteca della Biblioteca Regionale di Aosta. In totale sono stati esposti più di 160 pezzi, di cui la maggior parte è stata restituita ai proprietari. Ciò che è rimasto, è tuttora esposto alla Maison de Mosse.
L’esposizione comprende anche una postazione sonora – a disposizione del visitatore in modo permanente e su richiesta – che permette di ascoltare la quasi totalità dei brani.