La scoperta del fuoco ha senza dubbio fatto progredire il genere umano ma, come sempre, ogni passo verso l’evoluzione dell’uomo è accompagnato da pericoli e, nella nostra società rurale, il fuoco ne è sempre stato il principale.
L’esposizione ha presentato documenti, foto, attrezzi e mezzi che tracciano un percorso storico che ha messo in evidenza la funzione sociale del Corpo dei Vigili del Fuoco in Valle d’Aosta. Mauro Dujany, pivot dell’operazione, ha raccolto il materiale esposto grazie alla collaborazione di tutti i pompieri volontari della regione.
Una iniziativa che ha voluto essere anche un omaggio a tutti quegli uomini che, nel corso dei secoli, si sono prodigati per la salvaguardia del bene comune.L’esposizione ha occupato le sale della Maison de Mosse per due anni consecutivi. Una pubblicazione é stata realizzata per l’occasione.