Au fil des ondes : 150 anni di telecomunicazioni in Valle d’Aosta | 2007 – in corso

Esposizioni » Tutte le mostre

2007

Si tratta di un interessante percorso didattico sulla storia delle telecomunicazioni, dai segnali di fuoco al telefono cellulare, che mette in evidenza il contributo dato dalla Valle d’Aosta allo sviluppo delle telecomunicazioni nel mondo, grazie anche al ruolo fondamentale del vero inventore del télégraphe parlant (1864), ossia del telefono, Innnocenzo Manzetti (1826-1877) di Aosta, geniale costruttore dell’automa joueur de flûte, un « robot » suonatore di flauto. Manzetti ha usato per primo il principio d’induzione ellettromagnetica (Faraday).

L’automa, dopo essere stato per cinque anni alla Maison de Mosse, quale parte integrante della mostra, è ora esposto al pubblico nello spazio espositivo di Saint-Bénin ad Aosta. Tuttavia, un simulatore virtuale è installato all’ingresso della mostra per sopperire all’assenza dell’automa. La Maison de Mosse ospita dal 2007 questa mostra promossa in quell’anno dall’AVAS per ricordare i 130 anni dalla morte di Manzetti e i 70 anni dalla morte di Guglielmo Marconi.

Un catalogo bilingue è a disposizione dei visitatori, visite guidate vengono proposte durante l’estate e degli atelier di animazione vengono organizzati per studenti di ogni ordine e grado durante l’anno scolastico. La mostra ha ormai assunto carattere permanente.